Quinta Tinta | Improvvisazione Teatrale

  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • YouTube
  • RSS Feeds
  • SOCIALIZZA

  • HOME
  • CALENDARIO
  • SPETTACOLI
    • IMPROVVISAZIONE
      • IMPRO’
      • CATCH IMPRO’
      • TEATRO ISTANTANEO
      • INSIDE OUT
      • FACE TO FACE
      • PASSAGGI
      • TEATRO IN CANTINA
      • IMPROBUBBLES
      • IMPROstrada
    • TEATRO RAGAZZI
      • IMPROVVISARFiabe
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE QUINTA TINTA
    • FORMAZIONE TEATRALE
      • SNIT
      • OFFICINA TEATRALE
    • DOCENTI
    • IMPROJUNIOR
  • CONTATTI
  • TRASPARENZA
  • VIDEO

OUR BLOG

  • SNIT SCUOLA NAZIONALE IMPROVVISAZIONE TEATRALE

    Simona Guandalini
    Giu 2, 2020
    corsi, divertimento, improteatro, improvvisazione teatrale, nazionale, quinta tinta, scuola, stage, teatro
    3
    SNIT_10x10_negativo_colore_trasparente
    La Scuola Nazionale d’Improvvisazione Teatrale si sviluppa come corso triennale con l’obiettivo di formare attori improvvisatori che siano in grado di partecipare a spettacoli, eventi, animazioni basati sull’improvvisazione teatrale e di fornire strumenti che rendano l’allievo/attore consapevole della propria presenza scenica, delle proprie scelte, emozioni e della propria sensibilità artistica e creativa.
    Il metodo formativo è basato sull’apprendimento esperienziale, in modo da agevolare l’allievo ad acquisire competenze specifiche. L’interazione tra la conoscenza dei meccanismi teatrali, delle tecniche attorali e drammaturgiche e la ricerca delle proprie capacità e del proprio stile, conduce all’espressione creativa immediata. Il percorso didattico, organizzato in maniera modulare, fornisce competenze disciplinari legate allo studio delle tecniche teatrali e dei processi creativi e competenze trasversali connesse agli aspetti relazionali.
    Fino a qui la parte seria, ma l’improvvisazione, oltre ad essere strumento potentissimo, è anche molto divertente!
    Il contenuto della scuola:
    • Il corpo: tensione, consapevolezza, espressione
    • Uso dello spazio scenico
    • Studio dell’uso della voce e del parlare in pubblico
    • Percezione e capacità di gestione del ritmo e del tempo
    • Tecniche di concentrazione e dinamiche relazionali per l’ascolto, l’attenzione, la comunicazione
    • Gestione dell’imprevisto , dell’errore e del fallimento: saper lavorare nel “qui e ora”
    • Ricerca e creazione del personaggio: ruolo, status, emozione, stato d’animo
    • Analisi delle strutture e degli schemi improvvisativi: monologhi e improvvisazioni collettive
    • Sviluppo narrativo e drammaturgico delle improvvisazioni: creatività individuale e collettiva
    • Analisi e pratica degli stili teatrali, letterari e musicali come base della ricerca per le diverse modalità improvvisative
    • Visione registica, pratica e sperimentazione dei maggiori format di improvvisazione
    I docenti della scuola sono attori professionisti della compagnia Quinta Tinta o appartenenti al circuito nazionale Improteatro e professionisti del mondo dello spettacolo con specifiche competenze sulle varie tecniche attorali.
    Docente certificato – CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE COME DOCENTE DI IMPROVVISAZIONE TEATRALE SNIT IN RIFERIMENTO ALLA LEGGE DEL 14 GENNAIO 2013, n. 4. Disposizioni in materia di professioni non organizzate. (13G00021) – (GU Serie Generale n. 22 del 26-1-2013). Percorso validato da Espéro s.r.l. – Università del Salento. Accordo Quadro di Collaborazione (prot. n° 543-III/13 del 12/03/2013) stipulato con il Dip. Storia, Società e Studi sull’Uomo – Università del Salento.
    la scuola inoltre offre: organizzazione a Torino di stage di approfondimento monotematici con attori italiani e stranieri legati al mondo dell’ improvvisazione / scambi con le altre Scuole d’Improvvisazione Teatrale italiane ed estere / meeting nazionali con stage tenuti da attori italiani e stranieri / partecipazione alle iniziative associative
    INFO per costi e iscrizioni: teatro@quintatinta.it – 3333377161

3 Comments

  1. Lorenzo

    −Rispondi
    Agosto 11th, 2015

    Non riesco ad iscrivermi alla vostra newsletter. Quando digito il mio indirizzo email (dolmar@alice.it) mi dice “indirizzo non corretto”
    Come devo fare?

    • Simona Guandalini

      −Rispondi
      Settembre 2nd, 2015

      ciao
      vedo ora il messaggio
      ti inserisco manualmente
      simona

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Articoli recenti

  • SNIT SCUOLA NAZIONALE IMPROVVISAZIONE TEATRALE
  • DOCENTI SCUOLA QUINTA TINTA
  • CORSI DI PERFEZIONAMENTO
  • BANDO COMPAGNIE EMERGENTI 2019
  • RASSEGNA COMPAGNIE EMERGENTI risultato Bando 2018

Categorie

  • Chi siamo
  • improvvisazione
  • teatro ragazzi

Quinta Tinta

Sede Legale e Operativa

Via Antonio Cecchi, 17 10152 TORINO +39 338 3588315 teatro@quintatinta.it

Foto Gallery

  • Improteatro
  • 05quartoatto
  • Atti Matti
  • Cambi scena
  • Coffee Brecht
  • Estro destro
  • Improvvisamente
  • Improvvisart
  • Maniman teatro
  • Teatro terra di nessuno
  • Verbavolant
  • Vicolo Cechov
  • Voci e progretti
© Copyright 2013 Quinta Tinta. Tutti i diritti riservati.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy