Quinta Tinta | Improvvisazione Teatrale

  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • YouTube
  • RSS Feeds
  • SOCIALIZZA

  • HOME
  • CALENDARIO
  • SPETTACOLI
    • IMPROVVISAZIONE
      • IMPRO’
      • CATCH IMPRO’
      • TEATRO ISTANTANEO
      • INSIDE OUT
      • FACE TO FACE
      • PASSAGGI
      • TEATRO IN CANTINA
      • IMPROBUBBLES
      • IMPROstrada
    • TEATRO RAGAZZI
      • IMPROVVISARFiabe
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE QUINTA TINTA
    • FORMAZIONE TEATRALE
      • SNIT
      • OFFICINA TEATRALE
    • DOCENTI
    • IMPROJUNIOR
  • CONTATTI
  • TRASPARENZA
  • VIDEO

OUR BLOG

  • RASSEGNA COMPAGNIE EMERGENTI risultato Bando 2018

    Simona Guandalini
    Feb 18, 2017
    bandi, divertimento, improteatro, improvvisazione, improvvisazione teatrale, interpretazione, long form, prosa, rassegne, teatro
    0

    RASSEGNA COMPAGNIE EMERGENTI

    Quinta Tinta propone due rassegne dedicate al teatro emergente e alle compagnie d’improvvisazione amatoriale alla Casa del Quartiere Cecchi Point
    Il Bando ha visto la partecipazione di numerose compagnie torinesi e non solo.
    Tra le compagnie candidate sono state selezionate 3 compagnie per Trame Emergenti e 3 compagnie per Colpo di Scena.
    Di seguito il calendario della rassegna 2018.

    TRAME EMERGENTI

    STAGIONE TEATRALE 2018
    rassegna di tre appuntamenti dedicati al teatro emergente nello spazio del Salone delle Arti al Cecchi Point.

    VENERDì 6 APRILE
    OH SCUSA DORMIVI
    Compagnia STB

    Tratto da “Oh scusa dormivi” di Jane Birkin
    Ci sono dieci quadri in cui si alternano 5 coppie che rappresentano l’amore nelle sue diverse forme. Una costante che si ripete è che, in tutte le coppie, uno dei due sembra più distante e arrogante mentre l’altro cerca di affrontare questa distanza e di recuperare un amore che è continuamente in discussione.
    STB è una compagnia emergente di Torino nata due anni fa, composta per lo più da giovani animati dalla medesima passione per il teatro. Tra gli spettacoli proposti: “The Theatre Apartment”, estratti di monologhi e dialoghi tratti dai testi di Cechov, Shakespeare e Pirandello ambientati in un interno di un appartamento; “Oh scusa dormivi”; “Il sogno di Bottom”, trait-d’union di monologhi e dialoghi tratti da Shakespeare e Molière

    VENERDì 13 APRILE
    LO SPOGLIATOIO
    Con Marina Marino/Evita Ursino Lomolo

    Sul palco non c’è nessuno. Entra con le ciabatte in mano, ostentando sicurezza, M., iscritta al corso di nuoto per principianti. Una donna che ha sempre vissuto cercando  l’approvazione familiare e sociale, a costo di ingozzarsi di sesso e cibo, e ha ormai una certa esperienza nell’essere una «bella statuina» che si adegua alla situazione in cui si trova. L’ingresso nello spogliatoio la fa vacillare, la riporta a quando per la prima volta, da ragazzina, era iscritta a un corso di nuoto e si nascondeva nel bagno per non doversi spogliare con le altre. Il pubblico assiste così a tanti quadri, tante immagini, quanti sono i passaggi tra uno stato d’animo e l’altro della protagonista. Un testo fatto di frasi brevi, dal ritmo serrato, costellato di momenti comici, e di ripetizioni maniacali che, forse, danno sicurezza alla protagonista.
    Evita Ursino Lomoio, conduttrice di laboratorio e regista. Formata alla Scuola di teatro Comuna Baires di Renzo Casali, col Master di Teatro Sociale (Torino) e diversi laboratori intensivi, si oocupa da anni di laboratori di teatro con bambini e ragazzi, di teatro di comunità, realizzando diversi spettacoli.
    Giorgio Bertolusso, attore e drammaturgo Si forma a teatro con Emilio Locurcio alla scuola Maigret & Magritte e in vari laboratori; studia drammaturgia con Alessandra Rossi Ghiglione; studia batteria, percussioni e canto. Nel 2012 il suo testo “Notturno” è finalista al premio nazionale Hystrio “Scritture di scena”. Nel 2013 incide un album insieme a Stella Sorcinelli con la formazione dal nome “Giorgio Pemberton & Stella Duchamp”
    Marina Marino, attrice e danzatrice Studia danza afro e poi teatro, presso la Scuola Maigret & Magritte di Torino. Conduce laboratori di danza per l’Associazione Ar.Te.Mu.Da di Torino e organizza la rassegna di narrazione Naviganti e vi partecipa come attrice, presso l’Associazione Artò di Torino. Partecipa come attrice agli spettacoli della Maigret & Magritte e allo spettacolo « Sei stata tu » di Stella Sorcinelli, nel 2011.

    VENERDì 20 APRILE
    SOFFRO DI UNA REALTA’ AUMENTATA
    Compagnia Maigret & Magritte

    “Soffro di realtà aumentata” è una conferenza teatrale che affronta in tono leggero diversi temi, uniti da un filo conduttore: la riduzione o la dilatazione della distanza nel nostro modo di fare le cose quotidiane, dal vivere le storie d’amore al fare la spesa, dalle incombenze domestiche al combattere le guerre, dovute in parte all’invenzione dei computer e del world wide web. In una cornice ironica e disincantata, vengono illustrate le profonde trasformazioni in cui le tecnologie dell’informazione e della comunicazione ci hanno proiettati negli ultimi vent’anni, senza però dimenticare di esplorare le radici storiche che hanno permesso di arrivare alla società liquida che conosciamo oggi.
    Dal 2014 al 2017 l’associazione Maigret & Magritte realizza e promuove produzioni teatrali di diversa natura, in particolare dedicati al rapporto con il web, la differenza di genere, la reclusione, il disagio mentale, cercando in particolare di dare corpo e voce, attraverso la scrittura scenica, a quei soggetti che hanno bisogno di testimoniare la propria esperienza con poesia, dignità e determinazione.

    COLPO DI SCENA

    STAGIONE DI IMPROVVISAZIONE TEATRALE 2018
    rassegna di tre appuntamenti dedicati all’improvvisazione teatrale nello spazio del Salone delle Arti al Cecchi Point.

    SABATO 14 APRILE
    QUARTO PIANO
    Compagnia 05Quartoatto

    Quarto Piano è una commedia in atto unico completamente improvvisata e giocata da cinque/sei attori in un imprevedibile appartamento posto al quarto piano di un condominio. Il colore è quello della commedia brillante, giocata fra le relazioni dei personaggi, la comicità di situazione e i classici equivoci. La storia prende vita da un semplice suggerimento estratto fra quelli compilati dal pubblico all’entrata a teatro. E’ il pubblico quindi a scegliere se l’appartamento in cui si svolge la storia appartiene ad un uomo o ad una donna e se il proprietario vive solo, ha una relazione e se questa relazione è o meno clandestina. E’ sempre il pubblico a indicare un oggetto, che conserva in cantina o magari sul comodino, attorno al quale ruoteranno la storia e le relazioni dei personaggi.
    L’associazione culturale 05QuartoAtto nasce nell’Agosto del 2011, per volontà di un gruppo di improvvisatori ravennati che già da dieci anni aveva sperimentato e fatto conoscere alla città l’improvvisazione teatrale con l’allora associazione Belleville di Bologna. Dopo sei anni di attività, 05QuartoAtto conta ora circa 100 soci, una Scuola di Improvvisazione strutturata su tre anni di corso, presente a Ravenna e Bagnacavallo/Lugo, una compagnia amatori ed una compagnia professionisti, nonché un gruppo docenti che tiene i corsi della Scuola e stages sul territorio nazionale.

    SABATO 21 APRILE
    INVISIBILE
    Compagnia Il Primosecondo

    Tre personaggi si incontrano per caso in uno stesso luogo. Attraverso flashback e flashforward scopriranno che le loro vite sono collegate da connessioni INVISIBILI che influenzeranno il loro passato, il loro presente e il loro futuro.
    La compagnia nasce nella primavera del 2016 da un progetto della QFC FACTORY ed è composta da improvvisatori /attori provenienti da tutta Italia. Nel giugno 2016 la compagnia debutta al teatro LA GIOSTRA di Napoli in collaborazione con l’associazione Coffee Brecht. Nell’Ottobre 2016 la compagnia presenta il format presso L’ACCADEMIA56 di Ancona in collaborazione con l’associazione Teatro Terra di Nessuno e presso il teatro IL MULINO DI AMLETO di Rimini in collaborazione con l’associazione AttiMatti di Rimini. Nel Gennaio 2018 vince il bando “Wip Director” organizzato dall’associazione nazionale IMPROTEATRO in occasione del raduno nazionale di improvvisazione teatrale “ActionWip2018”, con sede a Piombino, che consente alla compagnia di lavorare con il docente Antonio Vulpio e di presentare lo spettacolo nella serata finale del raduno.

    SABATO 19 MAGGIO
    DIVANO
    Compagnia DettoFatto

    Un gruppo di amici si ritrova a casa di uno di essi, e il divano prende subito vita attraverso le vicende dei protagonisti. La situazione è apparentemente di gioia ma dietro ognuno si covano sentimenti nascosti…
    I DettoFatto sono una compagnia di improvvisazione teatrale nata a Torino nel 2009 e costituitasi come Associazione Culturale nel 2010. Il gruppo ha l’obiettivo di approfondire la ricerca e l’evoluzione nel campo dell’Improvvisazione Teatrale. All’interno convivono esperienze eterogenee maturate in oltre dieci anni di attività, nell’ambito del teatro comico, della prosa e del cabaret. Nel corso degli anni la compagnia ha messo in scena diversi format di spettacolo e partecipato a numerose rassegne in ambito nazionale.

    La rassegna sarà nel Salone delle Arti all’interno dell’Hub Cecchi Point di via Cecchi 17/21 a Torino
    INFO: rassegne@quintatinta.it
    Rassegna Prosa Trame Emergenti: Alessandro Cobos 3934082403
    Rassegna Improvvisazione Colpo di Scena: Ennio Passaro 3401235511

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Articoli recenti

  • SNIT SCUOLA NAZIONALE IMPROVVISAZIONE TEATRALE
  • DOCENTI SCUOLA QUINTA TINTA
  • CORSI DI PERFEZIONAMENTO
  • BANDO COMPAGNIE EMERGENTI 2019
  • RASSEGNA COMPAGNIE EMERGENTI risultato Bando 2018

Categorie

  • Chi siamo
  • improvvisazione
  • teatro ragazzi

Quinta Tinta

Sede Legale e Operativa

Via Antonio Cecchi, 17 10152 TORINO +39 338 3588315 teatro@quintatinta.it

Foto Gallery

  • Improteatro
  • 05quartoatto
  • Atti Matti
  • Cambi scena
  • Coffee Brecht
  • Estro destro
  • Improvvisamente
  • Improvvisart
  • Maniman teatro
  • Teatro terra di nessuno
  • Verbavolant
  • Vicolo Cechov
  • Voci e progretti
© Copyright 2013 Quinta Tinta. Tutti i diritti riservati.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy