Quinta Tinta | Improvvisazione Teatrale

  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • YouTube
  • RSS Feeds
  • SOCIALIZZA

  • HOME
  • CALENDARIO
  • SPETTACOLI
    • IMPROVVISAZIONE
      • IMPRO’
      • CATCH IMPRO’
      • TEATRO ISTANTANEO
      • INSIDE OUT
      • FACE TO FACE
      • PASSAGGI
      • TEATRO IN CANTINA
      • IMPROBUBBLES
      • IMPROstrada
    • TEATRO RAGAZZI
      • IMPROVVISARFiabe
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONE QUINTA TINTA
    • FORMAZIONE TEATRALE
      • SNIT
      • OFFICINA TEATRALE
    • DOCENTI
    • IMPROJUNIOR
  • CONTATTI
  • TRASPARENZA
  • VIDEO

OUR BLOG

  • OFFICINA TEATRALE

    Simona Guandalini
    Dic 2, 2014
    corsi, divertimento, dizione, improvvisazione, improvvisazione teatrale, interpretazione, movimento, officina teatrale, scuola, stage, teatro, voce
    0

    OFFICINA TEATRALE – Scuola Nazionale d’Improvvisazione Teatrale di Quinta Tinta
    Oltre a dotare i propri allievi di tutti gli strumenti dell’improvvisazione teatrale, la possibilità di seguire un percorso di workshop e moduli specialistici multisciplinari creandosi un percorso di studi personalizzato.
    Il lavoro che sta alla base della scelta artistica di formazione della scuola è quello di esaltare la naturalità degli allievi, rispettandone la personalità e valorizzandone le differenze. Senza proporre modelli da imitare, si vogliono fornire tecniche efficaci in modo approfondito e nel contempo ludico. Filo conduttore dei percorsi è la ricerca della consapevolezza fisica ed emotiva dell’attore e della capacità interpretativa non solo in ambito improvvisativo.
    Vengono offerte possibilità per approfondire tutti gli strumenti che sono alla base della teatralità: percorsi sull’uso del corpo nello spazio e nella scena, percorsi sull’uso della voce sia parlata sia cantata, percorsi sull’interpretazione e il personaggio sia nell’improvvisazione sia nel testo. Vengono proposti percorsi per potenziare le proprie capacità improvvisative, per conoscere tipologie di spettacolo improvvisato dal musical, alla classica sfida spettacolo, alle long form.
    Tutti i moduli e i workshop sono pensati per diversi livelli: dal livello base di chi non ha mai frequentato un corso di teatro o improvvisazione, a livelli più avanzati per chi ha già esperienza e vuole specializzarsi nella materia.
    La durata dei moduli e dei workshop sarà legata alla tipologia di materia affrontata e potrebbe andare dal classico week end a periodi più lunghi di lavoro.
    La scelta di creare un percorso modulare segue l’attuale concetto di formazione efficace, in cui l’istruzione mira al riconoscimento dei talenti di ciascuno tramite l’acquisizione e la valutazione di competenze. L’allievo può partecipare ad uno o più moduli o costruirsi un intero anno di studi scegliendo quali moduli frequentare. I docenti che condurranno i diversi moduli sono professionisti di alto livello del mondo dell’improvvisazione e del teatro, sia nello spettacolo dal vivo, sia nella formazione.

    PROGRAMMA MODULI E WORKSHOP 2017/18

    INFO: teatro@quintatinta.it – 3333377161

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Articoli recenti

  • SNIT SCUOLA NAZIONALE IMPROVVISAZIONE TEATRALE
  • DOCENTI SCUOLA QUINTA TINTA
  • CORSI DI PERFEZIONAMENTO
  • BANDO COMPAGNIE EMERGENTI 2019
  • RASSEGNA COMPAGNIE EMERGENTI risultato Bando 2018

Categorie

  • Chi siamo
  • improvvisazione
  • teatro ragazzi

Quinta Tinta

Sede Legale e Operativa

Via Antonio Cecchi, 17 10152 TORINO +39 338 3588315 teatro@quintatinta.it

Foto Gallery

  • Improteatro
  • 05quartoatto
  • Atti Matti
  • Cambi scena
  • Coffee Brecht
  • Estro destro
  • Improvvisamente
  • Improvvisart
  • Maniman teatro
  • Teatro terra di nessuno
  • Verbavolant
  • Vicolo Cechov
  • Voci e progretti
© Copyright 2013 Quinta Tinta. Tutti i diritti riservati.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy